Motozappa AgriEuro Rotalux 52A H55 monomarcia
La motozappa monomarcia è una macchina compatta, di , maneggevole ma al tempo stesso potente ed affidabile.
Le prestazioni del motore accoppiate alla facilità d’uso danno la possibilità di utilizzare questa motozappa sia all’utilizzatore specialista che all’hobbista.
Ideale per la lavorazione del terreno di piccoli orti, giardini e serre; grazie alla stegola ripieghevole e alla sua leggerezza il trasporto della macchina è semplice. La motozappa AgriEuro Rotalux 52A H55 è una piccola macchina compatta di tipo hobbistico, maneggevole ma al tempo stesso potente ed affidabile ideale per piccole-medie superfici di medio-bassa difficoltà di lavorazione.
È adatta proprio a tutti, anche a chi non ha molta dimestichezza con le attrezzature motorizzate.
Tutto questo senza trascurare l’ergonomia dei comandi e facilità d’uso accoppiati a sicurezza in ogni momento per l’operatore.
In questa motozappa la trasmissione è ; meccanica più complessa e strutturata rispetto ad una semplice trasmissione a cinghia o a catena, ma di sicuro molto più robusta, affidabile e durevole nel tempo. Questo conferisce a questa macchina una robustezza e una durabilità molto elevate.
Motore Honda GCVx 170
Il nuovo motore è ad alte prestazioni, adatto ai lavori dove è richiesta elevata affidabilità e durata nel tempo grazie alla sua notevole
dall’elevata affidabilità e durata.
:
Il motore GCVx170, è stato progettato per essere impiegato in un’ampia gamma di macchine destinate ad uso privato, che necessitano di un motore ad albero verticale, come in questo caso per le motozappe.
Caratteristiche tecniche:
- Stile innovativo.
- Configurazione OHV in combinazione al sistema di Honda Combustion Technology garantiscono una combustione molto efficiente.
- Il migliore della categoria: Potenza & Coppia.
- Avviamento pronto e sicuro grazie all’avanzato Sistema di Auto Choke Comfort System
- Impiego di materiali e componenti di alta qualità, assicureranno funzionalità e durata nel tempo.
- Supera con ampio margine le normative Europee in materia di emissioni.
- Tono allo scarico e vibrazioni contenuti.
- Basso consumo di carburante.
- Impiego e manutenzione facilitati.
Il motore viene .
Prima di avviarlo leggere attentamente il manuale di istruzioni.
Trasmissione a ingranaggi in bagno d’olio
Dato l’utilizzo limitato a cui vengono sottoposte macchine di questa classe e soprattutto la logica di contenimento dei costi per prodotti per uso hobbistico, fanno sì che vengano quasi sempre realizzate con trasmissione a cinghia. Ciò nonostante, per questa motozappa tutta la trasmissione centrale ed inferiore fino alle frese è . La meccanica quindi è più complessa e strutturata rispetto ad una semplice trasmissione a cinghia o a catena, ma di sicuro molto più robusta, affidabile e durevole nel tempo. Questo conferisce a questa macchina una robustezza e una durabilità molto elevate.
La trasmissione inferiore al motore è protetta da una robusta carenatura.
Questo assicura alla macchina una robustezza e durata nel tempo decisamente superiore rispetto alle concorrenti con trasmissioni a catena in bagno d’olio.
Le ruote posteriori di trasferimento sono dotate di un sistema rapido di cambio. Togliendo i 2 piccoli stop si gira lo sperone (per lavorare) o si rigira con le ruote verso il basso (per gli spostamenti).
Particolare della carenatura della trasmissione inferiore.
Stegole e comandi
I comandi della motozappa sono tutti praticamente allocati nelle stegole.
L’avanzamento della motozappa è comandato tramite la leva rossa in basso dotata di sistema di sicurezza.
Le stegole sono regolabili in altezza tramite apposito sistema.
Grazie alla lunga leva nera, è possibile regolare di sia a destra che a sinistra l’angolazione orizzontale delle stegole.
Fresa con larghezza regolabile e ruote di trasferimento
da 45 cm, con 4 file di zappe + dischi laterali di protezione.
Essa è configurabile con una breve operazione a 75 cm.
La conversione da una larghezza all’altra della fresa si effettua in pochi attimi, basta inserire o sfilare l’elemento più esterno e riporre il disco di protezione.
La motozappa può lavorare anche senza i dischi di protezione.
Inoltre la macchina è dotata di ruote utili per spostare la motozappa per il rimessaggio dalla zona di lavoro, svincolando così l’operatore da un ulteriore mezzo di trasporto dedicato.
Sperone e ruote di trasferimento fanno parte dello stesso elemento.















































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.