Motofalciatrice Stiga SILEX 87 G
La Stiga è una motofalce a scoppio semovente dotata di ruote pneumatiche scolpite di grandi dimensioni, comandate da una trasmissione a vite senza fine in bagno d’olio ed è monomarcia.
L’accessorio (fornita di serie) è di con movimento standard monolama; questo significa che ha un’efficienza di taglio molto elevata grazie al particolare profilo, all’affilatura delle lame e al movimento standard monolama, dove la barra falciante è dotata di due lame di taglio, una inferiore ed una superiore, e quest’ultima viene comandata dalla trasmissione con un movimento oscillatorio che effettua il taglio dell’erba grazie alla contrapposizione della lama inferiore fissa che fa da controlama.
La barra falciante è inoltre azionata da una trasmissione a cinghia che gli conferisce una buona durata grazie all’effetto frizione che questo tipo di trasmissione garantisce.
Dotata di motore a scoppio .
Adatta allo sfalcio di erba incolta anche molto alta, oppure di erba da recuperare e destinare all’alimentazione del bestiame.
Motore Loncin 123 OHV
Il motore Loncin 123 OHV è ad alte prestazioni, adatto ai lavori dove è richiesta elevata affidabilità e durata nel tempo
Caratteristiche:
- Tipologia di motore Monocilindrico
- Tipologia del cilindro
- Cilindrata
- Alimentazione
- Giri max
- Avviamento
- Potenza nominale:
- Potenza effettiva:
Motore 4 tempi a benzina di ultima generazione con albero a valvole in testa “OHV” e avviamento con decompressore automatico.
Il motore viene .
Prima di avviarlo leggere attentamente il manuale d’istruzioni.
Barra falciante da 87 cm
Larghezza di taglio barra falciatrice: 87 cm
: la barra è composta dalla una lama inferiore e da una superiore, che si muove di moto oscillatorio a contatto con quella inferiore che è fissa e fa da controlama. Questo tipo di barra falciante è chiamata mulching per il particolare taglio netto che essa effettua su ogni tipo, consistenza ed altezza di erba, ottenuto grazie allo speciale profilo delle lame di cui è composta.
La barra falciante è dotata di premilama posti nella parte superiore ad essa.
Altezza di taglio registrabile attraverso la regolazione dell’inclinazione delle 2 slitte posteriori.
Trasmissione intermedia e ruote Tractor
La trasmissione intermedia è a vite senza fine a bagno d’olio.
Le ruote sono di tipo tractor di generose dimensioni: 13×5.00 – 6
Consentono alla motofalciatrice di avanzare anche nei terreni più difficili mantenendo sempre un’aderenza ideale.
Trasmissione finale a chinghia
Trasmissione finale a cinghia tra barra falciante e la trasmissione centrale della macchina (protetta dal carter grigio scuro in foto).
Questo permette di allungare la durata complessiva di questa falciatrice. Infatti la cinghia svolge una funzione analoga a quella di una frizione (slittando in caso d’urto da parte delle lame in movimento, evitando il più delle volte che le componenti più soggette ad usura della macchina possano danneggiarsi).
Sconsigliamo tuttavia di prendere urti con questa falciatrice o di lavorare su terreni pietrosi.
Altro grande beneficio connesso alla presenza del rinvio con trasmissione a cinghia, è la leva innesto e disinnesto lama (leva rossa in alto). Questa falciatrice a scoppio trazionata consente di attivarla soltanto quando necessario, ad esempio nel punto in cui va effettuato il lavoro, per disattivarla poi ogniqualvolta fosse necessario. Ad esempio permette di fare spostamenti utilizzando la trazione della ruote ma con la lama ferma.
Comandi e stegole
Questa motofalce a scoppio è monomarcia.
È possibile regolare l’altezza dei comani semplicemente fissando 2 viti alla base della stegola.
La leva rossa metallica superiore è dedicata all’innesto/disinnesto del piatto falciatutto.
La leva nera inferiore aziona l’avanzamento della macchina.
Manetino dell’acceleratore













































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.