Presentazione Motofalciatrice bilama Eurosystems M210
Ideale per lo sfalcio d’erba incolta e selvatica anche abbastanza alta, molto apprezzata soprattutto per il taglio d’erba da recuperare e destinare all’alimentazione delgli animali da allevamento.
La particolarità di questi tipo di motofalciatrici bilama è quella di preservare durante la falciatura la completa integrità dell’erba tagliata, effettuando un unico taglio netto della medesima alla base del gambo. In questo modo garantisce l’integrità dell’erba tagliata e la possibilità di raccoglierla per l’alimentazione del bestiame da allevamento.
Questa motofalciatrce bilama a scoppio semovente può lavorare su ogni genere di superfici, anche con un po’ di pendenza e non perfettamente livellate.
Motofalciatrice Eurosystems con taglio bilama, dotata di ruote pneumatiche scolpite trazionate, collegate ad una trasmissione a vite senza fine in bagno, dotata di unica marcia avanti. L’accessorio fornito di serie, è del tipo (sia la lama inferiore che quella superiore di cui è composta la barra si muovono ed in moto contrapposto).
Questo la differenzia da tutte le motofalciatrici semoventi con motore a scoppio classiche sul mercato, proposte da tutti i vari produttori, che sono ancora dotate tutte di barra falciante movimento monolama (si muove solo la lama superiore, mentre la lama inferiore è fissa).
Motore Briggs & Stratton Serie 450 E
Il motore è ad alte prestazioni, adatto ai lavori dove è richiesta elevata affidabilità e durata nel tempo
:
Motore 4 tempi a benzina di ultima generazione con e avviamento con decompressore automatico.
per l’avviamento
Oggi la stragrande maggioranza delle attrezzature agricole e da giardinaggio sul mercato montano motori senza marca (o di marca sconusciuta) made in China.
Il motore viene .
Prima di avviarlo leggere attentamente il manuale di istruzioni.
Sistema di taglio con movimento bilama
La barra è composta dalla lama inferiore e da quella superiore che si muovono entrambe di moto uno contrapposto all’altro. , che sono ancora realizzate con tradizionale movimento monolama (cioè si muove solo la lama superiore, mentre la lama inferiore è fissa e svolge la semplice funzione di controlama).
- taglio più efficace su erba molto alta, consistente e con gambo di grande sezione
- taglio più efficace su erba molto bassa, sottile e particolarmente giovane e tenera
- nettezza del taglio notevolmente superiore, senza la minima sbavatura
- lavoro finale più pulito e di qualità
- maggior efficienza di lavoro
- maggior resa produttiva nel taglio
Il sistema bilama permette inoltre di praticamente , risultando un’ottima scelta nelle sessioni lunghe di lavoro.
Particolare dei premilama superiori di cui la barra falciante bilama è dotata.
Altezza di taglio registrabile attraverso la regolazione dell’inclinazione delle 2 slitte posteriori.
La barra falciante è di tipo basculante.
Essa infatti ruota intorno al proprio perno di attacco rapido al corpo macchina.
Questo sistema permette a questa motofalciatrice a scoppio semovente bilama di lavorare su ogni tipo di terreno, anche abbastanza sconnessi, essendo in grado di adattarsi alle sue imperfezioni.
Trasmissione a cinghia
Trasmissione tra barra falciante e corpo macchina realizzata con sistema a cinghia (protetto dal grande carter bianco anteriore in foto).
Questo permette di (che risulta il più sollecitato durante la lavorazione, essendo quello che effettua effettivamente l’operazione di taglio a contatto con il terreno). Infatti la cinghia svolge una funzione assimilabile a quella di una frizione (può slittare in caso di urto da parte delle lame evitando il più delle volte il rischio che le varie componenti possano logorarsi o danneggiarsi).
Sconsigliamo tuttavia di prendere urti con la macchina o di lavorare su terreni pietrosi.
Altro grande vantaggio offerto dal rinvio con trasmissione a cinghia, è (leva rossa in alto). Questa falciatrice bilama consente di attivarla soltanto nella fase di lavoro e disattivarla poi nelle fasi morte, ad esempio nei vari spostamenti (utilizzando la trazione delle ruote con la lama ferma).
Trasmissione centrale con vite senza fine in bagno d’olio.
Ruote Tractor
Ruote scolpite del tipo tractor.
Grazie alle generose dimensioni,
, e alla loro particolare scolpitura tipo tractor, esse conferiscono alla macchina una grande trazione ed aderenza ad ogni tipo di terreno.
Manubrio e comandi
Particolare delle stegole (manubri), dove sono raccolte tutte le principali funzioni della macchina.
Leva rossa: Innesto/Disinnesto accessorio barra falciante bilama (taglio).
Leva argento: Innesto/Disinnesto moto in avanti.
manettino dell’acceleratore
Particolare della regolazione in altezza del manubrio
Le stegole di guida (manubrio) sono registrabili anche lateralmente.





































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.