Motocoltivatore a scoppio Geotech MCT 550
Il motocoltivatore si differenzia da tutti gli altri modelli grazie alla possibilità a seconda del tipo di terreno.
Questa particolare funzione consente di poter scegliere
La possibilità di far ruotare le frese nel senso opposto a quello delle ruote consentirà di e allo stesso tempo La rotazione in avanti invece è consigliata per terreni più morbidi.
Le frese infatti non hanno un vero e proprio verso e sono dotate di parte tagliente su entrambi i lati.
Questo modello è dotato di .
(fornita di serie nel prezzo d’inserzione) è dotato di quattro elementi, i due esterni da quattro zappe (due ciascuno) e i due interni da otto zappe(quattro ciascuno). In totale sono 12 zappe
In dotazione è fornito anche un pratico che può essere montato alla base dello sperone per agevolare lo spostamento della macchina.
Entrano poco in profondità ma hanno la capacità, in tal caso, di sbriciolare molto finemente il terreno, più di quanto faccia una qualsiasi motozappa. Per questo sono molto adatti a lavorare negli orti per qualsiasi genere di colture in essi impiantate. Quindi, in ogni caso, terreni soffici, già dissodati, e fresati di frequente.
Qualora invece si avessero dei terreni particolarmente duri (o addirittura mai lavorati) o abbastanza sassosi, oppure con dei tratti in pendenza, consigliamo in tal caso di valutare l’acquisto di una motozappa, più adatta per lavorare in questo genere di condizioni.
Il macchinario è dotato di sistema a frizione inversa, salvaguardando l’operatore da possibili incidenti.
Gruppo fresa con rotazione reversibile
Questo motocoltivatore è caratterizzato dalla possibilità di
Così facendo aumenteremo notevolmente l’aderenza delle frese al suolo migliorando quindi la stabilità della macchina e aumentando anche la profondità di lavoro.entrambi i lati.
può essere usata solamente inserendo la , quella utilizzata normalmente per le operazioni di fresatura. Il sistema infatti è studiato in modo che nel caso in cui si decidesse di cambiare marcia l’operatore sarà costretto a utilizzare le frese nel verso di rotazione standard, garantendo quindi sempre la massima sicurezza per l’utente.
Per la lavorazione di terreni più morbidi si consiglia invece di utilizzare la rotazione in avanti come tutti gli altri motocoltivatori.
Motore Ducar DH212 da 212 cc – 7 HP
Motore da
:
Tappo olio motore. (unico serbatoio).
Il motore viene .
Prima di avviarlo leggere attentamente il manuale d’istruzioni.
* Anche detta Potenza “Commerciale”, intendiamo il classico standard di definizione della potenza che veniva anche ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori. Questo dato è quello ancora più diffuso e pubblicizzato nei principali canali commerciali di vendita.
* Corrisponde alla reale potenza espressa sull’organo di lavoro in fase di utilizzo. E’ quella indicata come ufficiale nel manuale o nei dati tecnici del produttore del motore.
Cambio a marce 2+1 e trasmissione
La macchina è dotata di cambio a 3 velocità suddivise in:
– 2 marce avanti
– 1 marce indietro
Leva unica centrale posta in posizione inferiore: aziona il moto in avanti (prima o seconda marcia, in base a quella selezionata sul cambio) e la fresa in contemporanea.
Trasmissione centrale robusta ed affidabile.
Tappo controllo olio per cambio.
Fresa da 60 cm
Larghezza di lavoro fresa: 60 cm con diametro di taglio di 33 cm.
Profondità di lavoro: 10-15 cm (in base alla consistenza della superficie ed al settaggio del regolatore di profondità dello sperone)
Cofano esterno realizzato in lamiera d’acciaio
La fresa è dotata di 4 elementi, dotati di 4 o 2 zappe ciascuno
Comandi e stegole orientabili
Particolare delle stegole (manubri), dove sono raccolte tutte le principali funzioni della macchina. Il manubrio può essere regolato sia in altezza che lateralmente (per un massimo di 30 gradi per lato).
Leva rossa: posta in posizione inferiore: aziona il moto in avanti e la fresa in contemporanea.
Manettino dell’acceleratore
Particolare del sistema di regolazione delle stegole
Tasto di accensione
Ruote Tractor e ruotino posteriore
Ruote motrici pneumatiche con scolpitura Tractor di generose dimensioni:
Garantiscono un’eccellente motricità su ogni tipo di superficie, anche brecciose o con terreno cedevole
In dotazione è fornito anche un pratico ruotino pivotante che può essere montato alla base dello sperone per agevolare lo spostamento della macchina.













































Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.