Potatore a batteria
Il potatore realizzato per la potatura sicura e agevole di arbusti, cespugli e rami, gestendo diametri fino a con assoluta efficacia, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni.
La sua struttura leggera, con un peso complessivo di soli , è stata progettata per garantire operatività prolungata senza affaticare l’utilizzatore.
Il design ergonomico si fonde con una impugnatura antiscivolo per offrire controllo e comfort superiori, rendendo il lavoro in giardino non solo più produttivo, ma anche più piacevole.
Il che garantisce prestazioni di livello e una lunga durata nel tempo.
La barra raggiunge una lunghezza di ed ha una velocità di
La lubrificazione tramite la pompa dell’olio è automatica.
ATTENZIONE: La macchina è specificata dal produttore per operare a una tensione massima di 21 volt, corrispondente alla tensione di picco della batteria incorporata. Il dispositivo è progettato per funzionare con una tensione nominale di 18 volt, la stessa indicata sulle batterie.
Caratteristiche principali
La pratica e impugnatura ergonomica e il pulsante di attivazione della catena ti permettono di utilizzare il tuo potatore in modo semplice e intuitivo. Inoltre le e il (solo 2.3 kg) eliminano completamente la fatica.
Display lcd con tasto d’accensione del potatore.
Serbatoio olio per la lubrificazione automatica.
Caratteristiche tecniche principali:
- 650 W
- : 21 V
- 18 V
- 5 Ah
- 18 cm
- 2.3 Kg
- 13.5 cm
Dati tecnici:
- 7″ / 18 cm.
- 1/4’’ – 1.1mm 42 maglie.
Motore elettrico e batteria
La agli ioni di litio può essere ricaricata in qualsiasi momento (come le batterie dei moderni smartphone, non ha effetto memoria) per averla sempre pronta all’uso. Dura in media 3 volte di più di una normale batteria. La batteria è dotata di un comodo indicatore per la carica.
I :
- di uno a scoppio, grazie al suo motore elettrico. Non ha candela, filtri, pescanti, carburatori, etc… ossia componenti soggette a problemi
- Molto
- , per gli stessi motivi esposti nel punto precedente
- drasticamente ridotti rispetto ai modelli a scoppio (con pochi centesimi di corrente si può effettuare il taglio). Inoltre non bisogna sempre procurarsi il carburante (che dovrebbe essere sempre fresco).
- , sempre grazie al motore elettrico. Invece la quasi totalità dei sistemi a scoppio, che non sono dotati di sistema antivibrante su molle d’acciaio, hanno un altissimo grado di vibrazioni, rendendo il lavoro davvero poco confortevole
- e soprattutto alla salute di chi ci lo usa
- e quindi gradevole da usare rispetto a quello a scoppio





























Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.